Vai al contenuto

MALI – ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA

Nell'anno 2022-2023 frequentano la scuola 295 allievi

Grazie alla coltivazione dell’orto scolastico che funge da fonte di verdure e frutta per i pasti ( pomodori, cipolle, peperoni, lattuga, barbabietole e cavoli, banane e manghi ) gli allievi godono di una sana e varia alimentazione. Compito di ogni studente è occuparsi costantemente di una porzione di orto ed esserne il responsabile. Sull’esempio dell’orto della scuola molti abitanti del villaggio hanno iniziato a curare degli orti per l’approvvigionamento alimentare.

La presenza di un pozzo all’interno del recinto della scuola garantisce l’approvvigionamento idrico essenziale per il mantenimento dei servi igienici e dell’igiene personale oltre a fornire l’acqua per l’irrigazione delle coltivazioni.

Tre donne del villaggio volontarie si occupano giornalmente della preparazione dei pasti che prevedono miglio, riso, pesce, condimenti vari.

Gli insegnanti seguono i programmi ufficiali e tengono le lezioni rapportandosi al livello generale della classe mentre gli allievi vengono valutati sul lavoro svolto in classe ed a casa.
Il tasso di frequenza è ottimo, si attesta intorno all’89%, e il tasso di preparazione intorno al 40%: questi risultati dimostrano le difficoltà scaturite dalla gestione del COVID-19 con mancanza di monitoraggio degli studenti a casa, carenza di stimoli allo studio.
Il ritorno alla normalità sarà propedeutico ad una maggiore cura del livello qualitativo dell’insegnamento.
Il miglioramento della situazione socio-politica e il periodo di relativa tranquillità favoriscono il ritorno a scuola dei bambini che da anni non frequentavano più la scuola ed il numero degli allievi sta aumentando notevolmente (circa 50 allievi in più dell’anno scolastico 2021/22).

Direttore: Daniel Dolo
Insegnanti: Moussa Deroga, Iguirè Guindo, Sekou Karembé, Kadidia Tembely.
Allievi:

1 classe: 29 maschi, 42 femmine
2 classe: 25 maschi, 29 femmine
3 classe: 30 maschi, 27 femmine
4 classe: 28 maschi, 24 femmine
5 classe: 13 maschi, 23 femmine
6 classe: 10 maschi, 15 femmine
Totale:  135 maschi, 160 femmine  totale generale:  295 allievi

Progetti