
Sociale
Progetti attivi
Anemon grazie alla snellezza della sua organizzazione risponde con immediatezza alle necessità che scaturiscono da nuove e impreviste emergenze
DOVE: ITALIA – Piemonte
CON CHI: Strutture ospedaliere, Famiglie vulnerabili, nuovi poveri, profughi
PARTNER LOCALI: Centri di ascolto religiosi e sociali
ALTRI ENTI: C.R.I. – circoscrizioni di quartiere – Farmalabor Onlus
AZIONI ANEMON:
Pandemia – fornitura di monitor, defibrillatori a ospedali – presidi di protezione
KIT di protezione e igiene alle famiglie per un aiuto concreto
Ucraina – invio di farmaci in Ucraina con Farmalabor
KIT igiene alle famiglie di profughi
COME AIUTARE: contributi in occasione di raccolte fondi specifiche – volontariato
AZIONE Anemon: confezionamento e distribuzione dei kit che vengono personalizzati secondo le esigenze dell’emergenza
STATO: progetto realizzato nel 2020 per emergenza Covid – nel 2022 per emergenza profughi Ucraini
In situazioni di emergenza le famiglie vanno in difficoltà quotidiane
Il KIT Anemon vuol essere un aiuto pratico con prodotti utili normalmente non distribuiti dai centri di aiuto.
DOVE: ITALIA – Piemonte
CON CHI: Centri di ascolto – circoscrizioni di quartiere – famiglie vulnerabili – nuovi poveri – profughi
OBIETTIVO: dare un contributo concreto per alleviare le difficoltà del quotidiano
BENEFICIARI: vulnerabili in situazioni di emergenza
AZIONE Anemon: confezionamento e distribuzione dei kit che vengono personalizzati secondo le esigenze dell’emergenza
Il KIT contiene ad esempio: articoli per igiene personale, igiene casa, pannolini, salviette, disinfettanti, mascherine, guanti, farmaci di prima necessità, creme ecc..
STATO: progetto realizzato nel 2020 per emergenza Covid – nel 2022 per emergenza profughi Ucraini
Progetti conclusi
La crisi dovuta alla pandemia di Coronavirus ha evidenziato due criticità: una di tipo tecnico per la difficoltà a reperire in tempi brevi materiale sanitario e la seconda dovuta alla crisi economica che ha messo in difficoltà molti nuclei famigliari.
Anemon ha definito di intervenire tempestivamente attraverso fondi del patrimonio, crowdfounding e la riduzione dei progetti attivi esteri.
DOVE: PIEMONTE
CON CHI: centri di ascolto religiosi e sociali
BENEFICIARI: Strutture ospedaliere e di assistenza, associazioni di volontariato; nuclei famigliari in difficoltà.
FASE 1 – PER RISPONDERE all’ESIGENZA POSTI LETTI di RIANIMAZIONE abbiamo fornito MONITOR e DEFIBRILLATORI per gli ospedali S. Luigi e Cottolengo
PER RISPONDERE alle richieste di OPERATORI e VOLONTARI sprovvisti di presidi di protezione individuale abbiamo distribuito 10.000 guanti – 3.000 mascherine – camici monouso – disinfettanti
FASE 2 – ALLESTITI e DISTRIBUITI 2000 KIT PROTEZIONE FAMIGLIA e BAMBINO con prodotti di PROTEZIONE, IGIENE e SCHEDA per la prevenzione e uso Mascherine lavabili, guanti, termometro, gel disinfettanti, spray igiene casa, pannolini, salviette igiene monouso.
Anemon si impegna ad aiutare chi ha bisogno anche in Italia.
L’inclusione nel mondo del lavoro dei migranti regolari e dei giovani portatori di disabilità è uno dei problemi difficili nella nostra realtà. L’inclusione si basa sulla possibilità di offrire una professionalità per trovare un lavoro dignitoso che permetta l’autosufficienza.
Dall’anno 2018 Anemon ha finanziato delle borse di lavoro che hanno permesso l’inserimento lavorativo di queste persone in difficoltà. Ad esempio presso una rinomata pasticceria torinese, presso una cooperativa agricola, presso una lavanderia industriale ecc
DOVE: PIEMONTE
CON CHI: Cooperative – Istituto dei sordi Torino
BENEFICIARI: migranti regolari – persone con disabilità
REALIZZAZZIONE: n. 4 BORSE DI LAVORO
DOVE: CAPO VERDE
CON CHI: Suor Teodora e le sue sorelle
STATO: concluso
progetto sostenuto 2007-2008-2009-2010
3 Suore accolgono nell’isola di Fogo ex lebbrosi ed anziani non autosufficienti Anemon sostiene il mantenimento di 9 anziani su 14
Centro di aggregazione, con molteplici iniziative, sostegno alla scolarità che rappresenta uno strumento di educazione per la relazione con l’altro.
DOVE: CAPO VERDE
CON CHI: Fra Silvino
COSA SERVE: Sostegno al progetto
ESPACO JOVEM nel quartiere di Pedra Rolada di Mindelo ilha S. Vicente è nato per l’opera di un frate cappuccino piemontese Fra Silvino.
Il centro di aggregazione, con molteplici iniziative, si è sviluppato in un contesto di periferia a Mindelo dove lo “sbandamento giovanile” è un fenomeno importante.
Le attività e il sostegno alla scolarità sono strumento di educazione per la relazione con l’altro, cammino di maturazione personale e utili all’ inserimento responsabile nella società.
Anemon sostiene l’accompagnamento scolastico per chi è in difficoltà ed il recupero della scolarità per chi ha abbandonato gli studi.
STATO: 2020 sospeso
Per vincere l’isolamento della condizione femminile nei villaggi di montagna e donare la speranza di un futuro.
DOVE: BRASILE
CON CHI: Padre Isidoro
OBIETTIVO: un aiuto
STATO: concluso
Per vincere l’isolamento della condizione femminile nei villaggi di montagna e donare la speranza di un futuro.
DOVE: ALBANIA – Scutari
CON CHI: Suore Francescane Missionarie di Susa
OBIETTIVO: dare una professionalità qualificata
STATO: 2020 sospeso
Un centro polivalente, unico centro di aggregazione e un campo da calcio
DOVE: ALBANIA – Tamare
CON CHI: Frati Francescani
IL CENTRO sorge a fianco della chiesa del villaggio di Tamare: è una
sala grande, un luogo di incontro e di attività, non solo catechistica, ma soprattutto di formazione e di stimoli culturali.
Il campo da calcio un’opportunità di coinvolgimento dei giovani.