

La scuola Intégratrice Espérance, costruita nel 2010, accoglie bambini/ragazzi SORDOMUTI o con handicap visivi e motori. Dona istruzione e corsi professionali per un inserimento al lavoro e il raggiungimento di un futuro autonomo.
DOVE: BURKINA FASO a Fada N'Gourma, 33 villaggi. CON CHI: Associazione Sanhamou Handicap, insegnanti specializzati nella formazione scolastica a bimbi sordomuti. COME AIUTARE: € 30 al mese SOSTIENI a DISTANZA un ragazzo/a
IBAN IT 07 A 03069 09606 100000115548
Nel 2011 i bambini/ragazzi accolti erano 15 - Nel 2021 sono 89 di cui 40 femmine , 6 ragazzi all'università e 18 in apprendistato
Laboratori ed inserimento presso artigiani SARTORIA,TESSITURA,FALEGNAMERIA,FABBRO.

UNA SCUOLA PRIMARIA per dare l'istruzione, migliorare la nutrizione e salute di 200 alunni con il coinvolgimento dei capivillaggio e delle famiglie nello spirito di lavorare "con" e non solo "per" le popolazioni.
Dove: MALI - Kori Maoundé, sull’altopiano Dogon
Con chi: il Direttore, gli insegnanti, i capi dei villaggi degli alunni. Migliorare le condizioni di vita, igieniche, sanitarie della popolazione attraverso una crescita culturale dei giovani
Come aiutare: il progetto prevede € 10 kit alunno; € 25 pasto (per tutto l'anno scolastico di un alunno); € 65 sostieni un alunno per tutto l'anno.
Il progetto: “L'istruzione non è un modo per sfuggire alla povertà ma uno strumento per combatterla”. Helen Leloup, studiosa di arte africana, nel 2004 donò al villaggio la scuola che venne da noi “adottata” in memoria di Armando Mandelli studioso appassionato di Africa.
• 2005 - La scuola comincia a funzionare con un' unica classe di 16 alunni. • 2010/2011 - Si conclude il primo ciclo scolastico primario. • Oggi - 180 scolari sono presenti nelle 6 classi del ciclo primario (elementari). Il 50% sono bambine. L'attività didattica e di sorveglianza è svolta da 5 insegnanti sotto la guida di un direttore.
INTERVENTI IN VIA DI REALIZZAZIONE: - La scuola accoglie bambini provenienti da altri villaggi, alcuni lontani 6/7 km. - Sostegno agli alunni che terminato il ciclo primario (6°classe) vogliono continuare gli studi nella scuola media di Kori-Kori villaggio vicino (10km) a Kori-Maoundé.
SOSTEGNO ALLA SCUOLA: Anemon sostiene la scuola di Kori-Maoundé con € 20.000/anno.
APPROFONDISCI

BORSA DI STUDIO : FORMAZIONE UNIVERSITARIA per i SERVIZI DI PREVENZIONE SANITARIA.
Dove: BRASILE Con Chi: Cooperativa Sociale La Rosa Blu – Padre Isidoro Obiettivo: formare una figura specialistica che possa operare all’interno delle strutture per l’infanzia Rosa Azul di padre Isidoro
È stata individuata una ragazza attualmente infermiera proveniente dalla scuola di Trancoso (Bahia).
L’intervento Anemon triennale con un contributo annuale di € 2.000 con la compartecipazione del centro Rosa Azul
Progetto CONCLUSO
BORSA DI STUDIO : FORMAZIONE di una INFERMIERA.
Dove: MADAGASCAR Con Chi: Suore Ospedaliere della Misericordia Obiettivo: formare una figura professionale nelle scienze infermieristiche
La Madre Superiore ha individuato una ragazza brava ed intelligente che ha finito la maturità.
L’intervento di Anemon sarà triennale ed è previsto un impegno da parte della ragazza di lavorare all’ospedale Henintsoa per almeno un anno.
progetto CONCLUSO: la ragazza ha raggiunto il diploma

Un nostro costante impegno è la formazione del personale sanitario locale.
La formazione viene svolta localmente e attraverso stages di perfezionamento in Italia presso strutture ospedaliere.
Uno degli impegni principali che i medici volontari sottoscrivono è quello di dedicare del tempo alla formazione ed alcune figure professionali (strumentisti, fisioterapisti ecc) si recano in missione principalmente per sviluppare un programma formativo.
Il nostro intervento di volontari sarebbe poca cosa se non riuscissimo a trasmettere un patrimonio di conoscenze e capacità.
2009 - 2011: 3 stage in Italia di medici
FORMAZIONE continua: all'Ospedale Henintsoa in Madagascar per operatori sanitari

Migliorare la sicurezza alimentare della popolazione formando degli addetti per la difesa del suolo, sempre minacciato dall'erosione delle grandi piogge, contribuendo alla creazione di un mestiere che richiede professionalità.
DOVE: BURKINA FASO nell’ est - Provincia di Gnagna – villaggi della regione di Piela: Banduassi, Kongaye, Langnoassi e Marmiga CON CHI: OCADES
- FORMAZIONE 55 OPERATORI
- DONAZIONE ATTREZZI DA LAVORO
Approfondisci
STATO: concluso
|